Aggiunta alla Costituzione “Province”
SM54 ◉ 17 August 2024Aggiunta alla Costituzione
“Province”
Aggiunta Titolo “IX” all’attuale Costituzione, contenente i suoi articoli.
Titolo “IX” Province
♦ Art. 118 La Repubblica è composta dallo Stato e dalle Province. Le Province sono enti autonomi con propri statuti riconosciuti come di valenza costituzionale, poteri e funzioni secondo i princìpi stabiliti dalla Costituzione.
♦ Art. 119 Sono istituite come province:
ForestVille (FV)
♦ Art. 120 Ogni provincia adotta uno statuto, che in armonia con la costituzione, contiene i compiti del governatorato e del consiglio provinciale, i metodi di elezione, i meccanismi,le funzioni, gli obblighi e i diritti e doveri inerenti al Governatorato e al consiglio provinciale.
♦ Art. 121 Ogni provincia istituisce un governatorato secondo lo statuto provinciale vigente.
♦ Art. 122 La Repubblica riconosce il Consiglio Provinciale come l'organo legislativo delle province per le materie di competenza esclusivamente provinciale. Il Consiglio si riunisce in Assemblea Provinciale per l’esposizione delle proposte di legge.
♦ Art. 123 L’elezione dei consiglieri e la composizione del Consiglio provinciale seguono lo statuto provinciale vigente.
♦ Art. 124 Le leggi approvate dal Consiglio Provinciale saranno inviate al Presidente della Repubblica. Se promulgate, verranno pubblicate nella Gazzetta Provinciale. Esse entreranno in vigore dopo 48 ore dalla loro pubblicazione.
♦ Art. 125 Un Governatore Provinciale avrà un limite di 3 mandati consecutivi.
♦ Art. 126 Le province hanno materia di legiferazione su: Trasporti, Mobilità e Servizi Amministrativi, Servizi per l'inclusione sociale, Servizi relativi alla sicurezza provinciale, Urbanistica ambiente e territorio, Cultura, istruzione e sport.
♦ Art. 127 Le province sono dipendenti in maniera economica allo Stato, possono richiedere sotto concessione del Ministro Dell’Economia dei finanziamenti.
♦ Art. 128 Il Governatore provinciale può essere sfiduciato dal suo ruolo su iniziativa del Consiglio Provinciale. Per far passare la sfiducia è necessaria la Maggioranza Qualificata (2/3 dei voti).
Modifica Art. 39 della Costituzione, di seguito quello attuale e quello modificato (sottolineato):
♦ Art. 39 I candidati alla Presidenza della Repubblica, al Governo, al Parlamento che hanno commesso i seguenti reati negli ultimi 6 mesi prima della candidatura non potranno ricevere suddetta carica se non con autorizzazione del Presidente della Repubblica e della Magistratura: reati di carattere mafioso o terroristico, reati contro lo Stato, reati contro l’Incolumità Pubbblica, Omicidio, Rapina, Avvelenamento di Acque o Sostanze Alimentari, Somministarazione di Sostanze Dannose o Nocive.
♦ Art. 39 I candidati alla Presidenza della Repubblica, al Governo, al Parlamento, al Governatorato provinciale e al Consiglio Provinciale che hanno commesso i seguenti reati negli ultimi 6 mesi prima della candidatura non potranno ricevere suddetta carica se non con autorizzazione del Presidente della Repubblica e della Magistratura: reati di carattere mafioso o terroristico, reati contro lo Stato, reati contro l’Incolumità Pubbblica, Omicidio, Rapina, Avvelenamento di Acque o Sostanze Alimentari, Somministarazione di Sostanze Dannose o Nocive.
Modifica Art. 40 della Costituzione, di seguito quello attuale e quello modificato (sottolineato):
♦ Art. 40 Il Parlamento è l’organo della Repubblica che detiene il potere legislativo e lo esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
♦ Art. 40 Il Parlamento e il Consiglio Provinciale sono gli organi della Repubblica che detengono il potere Legislativo e lo esercitano nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Modifica Art. 55 della Costituzione, di seguito quello attuale e quello modificato (sottolineato):
♦ Art. 55 Entrambe le Camere possono esercitare l’iniziativa legislativa singolarmente. Le leggi approvate dalla Camera dei Deputati, prima di essere inviate al Presidente della Repubblica, vengono sottoposte alla revisione del Senato. Se richiesto da almeno la metà dei componenti di quest’ultimo i disegni di legge possono essere trattati in seduta, modificati e votati dai componenti del Senato. Qualora i disegni di legge fossero respinti, non sarebbero inviati al Presidente della Repubblica e verrebbero dunque rispediti alla Camera dei Deputati. Le leggi approvate dal Senato vengono inviate direttamente al Presidente della Repubblica.
♦ Art. 55 Entrambe le Camere possono esercitare l’iniziativa legislativa singolarmente. Il Consiglio provinciale gode di iniziativa legislativa solamente per le leggi riguardanti esclusivamente il territorio provinciale. Le leggi approvate dalla Camera dei Deputati, prima di essere inviate al Presidente della Repubblica, vengono sottoposte alla revisione del Senato. Se richiesto da almeno la metà dei componenti di quest’ultimo i disegni di legge possono essere trattati in seduta, modificati e votati dai componenti del Senato. Qualora i disegni di legge fossero respinti, non sarebbero inviati al Presidente della Repubblica e verrebbero dunque rispediti alla Camera dei Deputati. Le leggi approvate dal Senato vengono inviate direttamente al Presidente della Repubblica. Le leggi approvate dai consigli provinciali sono inviate direttamente al Presidente della Repubblica .
Modifica Art. 60.1 della Costituzione, di seguito quello attuale e quello modificato (sottolineato):
♦ Art. 60.1 L’esercizio della funzione legislativa non può essere delegato al Governo o a terzi tecnici per conto del governo se non con determinazione di principi e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato e per ambiti definiti.
♦ Art. 60.1 L’esercizio della funzione legislativa parlamentare non può essere delegato al Governo o a terzi tecnici per conto del Governo se non con determinazione di principi e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato e per ambiti definiti. La funzione legislativa provinciale non è soggetta a questo articolo.
ForestVille, addì 10 Agosto 2024
Firma
●Governatore ForestVille, SM54
●Vice Governatore ForestVille, 3l4Red
● Vice Presidente della Corte Suprema, MattyTomas
Controfirmano
● Vice Presidente del Senato della Repubblica,
on. Naza08r
● Senatore della Repubblica,
on. Disparter
● Direttrice MetroTravels,
Cotton_candy17