
DiabloVI
DiabloVI è nato il 28 febbraio 2005 nella provincia di Milano. All’età di 11 anni si è trasferito a Metropolis, dove ha proseguito il suo percorso formativo. Dopo il diploma presso l’Istituto Superiore Agatha Christie, ha conseguito una laurea in Astrofisica e, successivamente, una in Scienze Politiche, consolidando fin da subito un profilo accademico solido e multidisciplinare. Ha intrapreso quindi una carriera nel settore aziendale, ricoprendo più volte incarichi direttivi. Le sue spiccate doti organizzative e strategiche lo hanno portato a distinguersi come imprenditore di successo. Nel 2022 è entrato in politica, venendo eletto senatore per due mandati consecutivi. In seguito è stato nominato più volte Ministro del Lavoro e della Pubblica Amministrazione, per poi essere eletto, per tre volte, Presidente del Senato.
Presidenza del Consiglio
Al Primo Ministro spetta la scelta dei membri del governo e gli attribuisce il portafoglio ministeriale. Con le stesse modalità può revocare i membri del governo o mutare i loro portafogli. Dirige e promuove l’attività dei ministri, dirige la politica generale del governo, ratifica i trattati internazionali, dirige la politica estera e ne è responsabile. Controfirma tutti gli atti aventi valore di legge dopo che sono stati firmati dal Presidente della Repubblica. È al comando della Polizia di Stato e della Polizia Scientifica e si occupa del loro coordinamento in collaborazione con il Ministro della Difesa, Interni e Sicurezza. È al comando dei Servizi Segreti e dell’Intelligence e si occupa della gestione di questi ultimi insieme al Primo Dirigente. può delegare il comando ad un ministero.

DiabloVI
DiabloVI è nato il 28 febbraio 2005 nella provincia di Milano. All’età di 11 anni si è trasferito a Metropolis, dove ha proseguito il suo percorso formativo. Dopo il diploma presso l’Istituto Superiore Agatha Christie, ha conseguito una laurea in Astrofisica e, successivamente, una in Scienze Politiche, consolidando fin da subito un profilo accademico solido e multidisciplinare. Ha intrapreso quindi una carriera nel settore aziendale, ricoprendo più volte incarichi direttivi. Le sue spiccate doti organizzative e strategiche lo hanno portato a distinguersi come imprenditore di successo. Nel 2022 è entrato in politica, venendo eletto senatore per due mandati consecutivi. In seguito è stato nominato più volte Ministro del Lavoro e della Pubblica Amministrazione, per poi essere eletto, per tre volte, Presidente del Senato.