
_Aurelio
Aurelio Ezio Stazio, nato il 30/06/1996 a Roma, sin da piccolo coltiva due passioni, ovvero la letteratura e il tifo per l’AS Roma. Dopo molte domeniche allo Stadio nel mondo Ultras, entrerà in contatto con pezzi grossi della Capitale e inizierà a coltivare una passione politica con movimenti di Destra. Alla ricerca di nuove esperienze, ancora ventenne si trasferisce a Metropolis, in cui ha la possibilità di crearsi una carriera lavorativa, dirigendo aziende da Direttore o Vice come il Bosco Verticale, Studi Tecnici, Immobiliare e molte altre. Entra in politica con il Partito Metro5Stelle come Deputato, ma dopo la sua chiusura, con il sentimento di non essere più rappresentato da nessuna casa politica, decide di creare il Blocco di Difesa Nazionale, movimento di destra che difende l’identità nazionale e garantisce la sicurezza nel Paese, con cui salirà al Governo come Ministro.
Ministero delle Infrastrutture e Trasporti
Al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti spetta l’aggiornamento e la gestione del Codice Stradale in cooperazione con il Parlamento. Spetta la gestione dei moduli e dei pagamenti per i cambi struttura aziendali e il controllo del conto infrastrutture per eventuali acquisti di territori da parte dello Stato.

_Aurelio
Aurelio Ezio Stazio, nato il 30/06/1996 a Roma, sin da piccolo coltiva due passioni, ovvero la letteratura e il tifo per l’AS Roma. Dopo molte domeniche allo Stadio nel mondo Ultras, entrerà in contatto con pezzi grossi della Capitale e inizierà a coltivare una passione politica con movimenti di Destra. Alla ricerca di nuove esperienze, ancora ventenne si trasferisce a Metropolis, in cui ha la possibilità di crearsi una carriera lavorativa, dirigendo aziende da Direttore o Vice come il Bosco Verticale, Studi Tecnici, Immobiliare e molte altre. Entra in politica con il Partito Metro5Stelle come Deputato, ma dopo la sua chiusura, con il sentimento di non essere più rappresentato da nessuna casa politica, decide di creare il Blocco di Difesa Nazionale, movimento di destra che difende l’identità nazionale e garantisce la sicurezza nel Paese, con cui salirà al Governo come Ministro.
Comunicati del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti
Costruzione sede principale Security
📄 In data 02/11/2024 sono stati ultimati i lavori di costruzione della nuova sede principale della Security, ringraziamo tutti coloro che si sono adoperati per la costruzione di questa magnifica struttura. Buon lavoro a tutti i lavoratori della Security! ⚜️ Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, dott. Darnekko
Modifica Codice Stradale

Con questa documento, vengono aggiunti due nuovi articoli: 14) (Nuovo) I limiti di velocità dello Stato di Metropolis, sono pubblicati sulla legge “DL STRADE SICURE” e nel codice stradale, superare le velocità stabilite dalla legge con il proprio automezzo comporterà una multa. Il prezzo della multa dipende da quanto segue: - Superamento del Limite di 10 km/h = 750€ di multa - Superamento del Limite da 11 km/h a 20 km/h = 1.000€ di multa + rimozione di 1 punto sulla patente - Superamento del Limite da 21 km/h a 35 km/h = 1.500€ di multa + rimozione di 2 punti sulla patente - Superamento del Limite da 36 km/h a 50 km/h = 2.000€ di multa + rimozione di 3 punti sulla patente - Superamento del Limite da 51 km/h a 75 km/h = 2.500€ di multa + rimozione di 4 punti sulla patente - Superamento del Limite da 76 km/h e superiore = 3.500€ di multa + rimozione di 5 punti sulla patente 15) (Nuovo) I veicoli d’emergenza, di conseguenza. Tutti i veicoli in posseduti dalla Questura Tutti i veicoli posseduti dallo Stato Maggiore della Difesa Tutti i veicoli posseduti dal Corpo dei Vigili del Fuoco Tutti i veicoli posseduti dall’Ospedale di Metropolis e Forestville Non sono soggetti alle limitazioni poste nell’articolo 14.