Immagine del nostro ministro
_Aurelio

Aurelio Ezio Stazio, nato il 30/06/1996 a Roma, sin da piccolo coltiva due passioni, ovvero la letteratura e il tifo per l’AS Roma. Dopo molte domeniche allo Stadio nel mondo Ultras, entrerà in contatto con pezzi grossi della Capitale e inizierà a coltivare una passione politica con movimenti di Destra. Alla ricerca di nuove esperienze, ancora ventenne si trasferisce a Metropolis, in cui ha la possibilità di crearsi una carriera lavorativa, dirigendo aziende da Direttore o Vice come il Bosco Verticale, Studi Tecnici, Immobiliare e molte altre. Entra in politica con il Partito Metro5Stelle come Deputato, ma dopo la sua chiusura, con il sentimento di non essere più rappresentato da nessuna casa politica, decide di creare il Blocco di Difesa Nazionale, movimento di destra che difende l’identità nazionale e garantisce la sicurezza nel Paese, con cui salirà al Governo come Ministro delle Infrastrutture, Vice Premier, Senatore e Ministro della Difesa.

Ministero della Difesa, Interni e Sicurezza

Al Ministro della Difesa, Interni e Sicurezza spetta la tutela dell’ordine e della pubblica sicurezza. Egli si occupa del coordinamento delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate, è inoltre al vertice dello Stato Maggiore della Difesa. Nell’ambito delle Forze dell’Ordine risponde esclusivamente al Primo Ministro, nell’ambito delle Forze Armate risponde esclusivamente al Presidente della Repubblica.

Immagine del nostro ministro
_Aurelio

Aurelio Ezio Stazio, nato il 30/06/1996 a Roma, sin da piccolo coltiva due passioni, ovvero la letteratura e il tifo per l’AS Roma. Dopo molte domeniche allo Stadio nel mondo Ultras, entrerà in contatto con pezzi grossi della Capitale e inizierà a coltivare una passione politica con movimenti di Destra. Alla ricerca di nuove esperienze, ancora ventenne si trasferisce a Metropolis, in cui ha la possibilità di crearsi una carriera lavorativa, dirigendo aziende da Direttore o Vice come il Bosco Verticale, Studi Tecnici, Immobiliare e molte altre. Entra in politica con il Partito Metro5Stelle come Deputato, ma dopo la sua chiusura, con il sentimento di non essere più rappresentato da nessuna casa politica, decide di creare il Blocco di Difesa Nazionale, movimento di destra che difende l’identità nazionale e garantisce la sicurezza nel Paese, con cui salirà al Governo come Ministro delle Infrastrutture, Vice Premier, Senatore e Ministro della Difesa.

Comunicati del Ministero della Difesa, Interni e Sicurezza