molestie sessuali (aggiunta art. 129-bis al c.p.)
KOWolf_ ◉ 25 December 2024
Parlamento di Metropolis
“Legge contro le molestie sessuali”
La presente proposta di legge ha come obiettivo quello di rafforzare la legislazione esistente e di garantire una risposta efficace contro chi compie atti di molestia sessuale, proteggendo così le vittime e creando un ambiente più sicuro e rispettoso per tutti, pertanto si propone di aggiungere all’articolo 129 (molestia o disturbo alle persone) l’articolo 129-bis (molestie sessuali)
Art. 129-Bis
Molestie Sessuali
Chiunque, in un luogo pubblico, aperto al pubblico o privato reca a taluno molestie di natura sessuale nei confronti di un'altra persona è punito con l’arresto fino a dodici ore con cauzione obbligatoria di 5.000€ e con l’ammenda fino a 3.000€
____________________________________________________________________________________________________________________________________________
Note:
Tali comportamenti possono includere:
Commenti, battute, messaggi o approcci a sfondo sessuale inappropriati.
Gesti o azioni fisiche di natura sessuale senza il consenso esplicito e volontario della persona coinvolta.
Qualsiasi forma di intimidazione o pressione a sfondo sessuale che possa risultare invasiva o fastidiosa per l'individuo.
Benefici derivanti da questa proposta
Protezione delle Vittime:
La legge offre una protezione chiara e concreta per le vittime di molestie sessuali, permettendo loro di ottenere giustizia e un risarcimento adeguato per i danni morali subiti. Questo rafforza il diritto di ogni individuo a vivere in un ambiente sicuro e rispettoso.
Sensibilizzazione Sociale:
Con l'introduzione di pene severe, questa legge contribuirà a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del rispetto della dignità umana e del consenso. Sarà un deterrente per i potenziali molestatori, riducendo la diffusione di tali comportamenti.
Problemi derivanti dalla mancata adozione di questa legge:
Continuità delle Molestie Sessuali:
In assenza di una legge chiara e severa, le molestie sessuali continueranno a essere un problema grave e sistemico. Le vittime potrebbero sentirsi impotenti e incapaci di difendersi, mentre i molestatori potrebbero non percepire reali conseguenze per le loro azioni.
Ambienti di Lavoro e Sociali Insicuri:
Senza un quadro normativo efficace, molti ambienti di lavoro e sociali rimarranno vulnerabili a comportamenti inappropriati, creando un clima di sfiducia e insicurezza che mina la qualità della vita e la produttività.
Perpetuazione della Discriminazione di Genere:
La mancanza di una legge specifica potrebbe contribuire a perpetuare comportamenti sessisti e discriminatori, in particolare nei confronti delle donne, che sono le principali vittime di molestie sessuali. Una legge inequivocabile aiuterebbe a combattere questi abusi e a promuovere la parità di genere.
Ostruzione della Giustizia:
Senza una legislazione chiara, molte vittime di molestie potrebbero non essere in grado di ottenere un risarcimento adeguato al danno subito, o potrebbero non vedere giustizia, alimentando il ciclo di violenza e abuso.
Metropolis, addì 25 Dicembre 2024
FIRMATARI
Deputato, On. KOWolf_