Modifica Articolo 6 del Regolamento della Camera dei Deputati
Pardy1221_ ◉ 03 January 2025Considerando:I pareri espressi da diversi deputati riguardo la difficoltà nell’essere presenti alle sedute della Camera dei Deputati a causa dell’orario delle stesse.
Articolo Attuale:
1) La convocazione della Camera è fatta dal Presidente con la diramazione dell'ordine del giorno.
2) Ogni seduta (salvo sospensioni o cause di sicurezza nazionale) dovrà avere una distanza minima dalla precedente di almeno 1 ora.
Articolo Modificato:
1) La convocazione della Camera è fatta dal Presidente con la diramazione dell'ordine del giorno.
2) Ogni seduta (salvo sospensioni o cause di sicurezza nazionale) dovrà avere una distanza minima dalla precedente di almeno 1 ora.
3) L’orario della Seduta è deciso tramite votazione interna a maggioranza assoluta(Sondaggio sul gruppo ufficiale inviato almeno 24h prima della Data della Seduta)di tutti i deputati (In caso di parità la decisione tra gli orari in pareggio spetta al Presidente della Camera o in sua assenza ai Vice-Presidenti)
comma 1.) Le sedute possono essere indette senza votazione dell’orario solo in casi di estrema importanza e/o cause di sicurezza nazionale
comma 2.) Si fa obbligo di rotazione degli orari a ogni seduta con il fine di permettere a tutti i deputati di Partecipare alle sedute.
Esempio. Se nella seduta dell’ 01/12/2024 l’orario ottenente la maggioranza assoluta siano le ore 16 per la seduta immediatamente successiva alla suddetta non sarà possibile votare le ore 16 come orario; esse torneranno come opzione disponibile alla seduta successiva.
Scritto e Redatto dal Deputato, On. _Meteora1_
Controfirma il Deputato, Ohtraven1
Controfirma il Deputato, lol996ff