Modifica della Legge "MetroAwards"

Pardy1221_ ◉ 12 January 2025


Ministero dell’Istruzione,

Università e Ricerca

"Metro Awards"


Attraverso tale proposta, verranno modificati gli articoli numero 15, numero 16, numero 17, numero 18, numero 20, numero 24 e numero 25 della legge ''Metro Awards'', al fine di una migliore assegnazione dei premi, in base al Merito del singolo.






Titolo IV – Motivi di Premiazione


Modifica Art.15

Articolo NON modificato:

Art.15 – Il MIUR potrà assegnare un premio della sezione ‘Medicina’ se un cittadino si è distinto particolarmente in campo medico.

Art.15.1 – La distinzione può derivare se il candidato cittadino è stato più volte Ministro della Salute portando molte innovazioni in campo medico. 

Art.15.2 – La distinzione può derivare se il candidato cittadino è stato dipendente o direttore dell’Azienda Ospedaliera di Metropolis per molto tempo prestando continuo servizio alla nazione.

Art.15.3 – La distinzione può derivare se il candidato cittadino è stato dipendente o direttore dell’ISS di Metropolis dando alla nazione continue cure e certificazioni.

Articolo modificato:

Art.15 – Il MIUR potrà assegnare un premio della sezione ‘Medicina’ se un cittadino si è distinto particolarmente in campo medico.

Art.15.1 – La distinzione può derivare se il candidato cittadino è stato più volte Ministro della Salute portando molte innovazioni in campo medico. 

Art.15.2 – La distinzione può derivare se il candidato cittadino è stato dipendente o direttore dell’Azienda Ospedaliera di Metropolis per molto tempo prestando continuo servizio alla nazione.

Art.15.3 – La distinzione può derivare se il candidato cittadino è stato dipendente o direttore dell’ISS di Metropolis dando alla nazione continue cure e certificazioni.

Art.15.4 – La distinzione può derivare se il candidato cittadino è stato Farmacista o Membro della Dirigenza della Farmacia di Metropolis prestando continue innovazioni e servizio alla nazione.

Modifica Art.16

Articolo NON modificato:

Art.16 - Il MIUR potrà assegnare un premio della sezione ‘Letteratura’ se un cittadino si è distinto particolarmente in campo letterario.

Art.16.1 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino è stato più volte Ministro dell’Istruzione portando molte innovazioni e riforme in campo letterario.

Art.16.2 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino è stato membro del Rettorato Universitario o Professore della Facoltà di Lettere per molto tempo prestando continuo e costante servizio alla nazione.

Art.16.3 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino è o è stato un importante scrittore della nostra nazione.


Articolo modificato:

Art.16 - Il MIUR potrà assegnare un premio della sezione ‘Letteratura’ se un cittadino si è distinto particolarmente in campo letterario.

Art.16.1 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino è stato più volte Ministro dell’Istruzione portando molte innovazioni e riforme in campo letterario.

Art.16.2 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino è stato membro del Rettorato Universitario e/o Presidenza Scolastica,  o Professore della Facoltà di Lettere, distintosi particolarmente nell’ultimo periodo, che presta continuo e costante servizio alla nazione.

Art.16.3 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino è o è stato un importante scrittore, o poeta della nostra nazione.


Modifica Art.17

Articolo NON modificato:

Art. 17 - Il MIUR potrà assegnare un premio della sezione ‘Economia’ se un cittadino si è distinto particolarmente in campo economico. 

Art.17.1 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino è stato più volte Ministro dell’Economia portando molte innovazioni e riforme in campo economico. 

Art.17.2 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino è stato direttore o governatore della Banca Centrale di Metropolis o del Banco di ForestVille per molto tempo.

Articolo modificato:

Art. 17 - Il MIUR potrà assegnare un premio della sezione ‘Economia’ se un cittadino si è distinto particolarmente in campo economico. 

Art.17.1 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino è stato più volte Ministro dell’Economia portando molte innovazioni e riforme in campo economico. 

Art.17.2 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino è o è stato Governatore, o Vice Governatore, della Banca Centrale di Metropolis o del Banco di ForestVille per molto tempo.

Art.17.3 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino è un Imprenditore, distintosi e dimostratosi particolarmente abile nella gestione aziendale, in campo economico.


Modifica Art.18

Articolo NON modificato:

Art.18 - Il MIUR potrà assegnare un premio della sezione ‘Politica’ se un cittadino si è distinto particolarmente in campo politico.

Art.18.1 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino ha ricoperto più volte ruoli o cariche politiche di spicco come: Governatore di ForestVille, Vicepresidente della Camera dei Deputati, Presidente della Camera dei Deputati, Vicepresidente del Senato della Repubblica, Presidente del Senato della Repubblica, Ministro, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Presidente del Consiglio dei Ministri o Presidente della Repubblica di Metropolis.

Articolo modificato:

Art.18 - Il MIUR potrà assegnare un premio della sezione ‘Politica’ se un cittadino si è distinto particolarmente in campo politico.

Art.18.1 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino ha ricoperto più volte ruoli o cariche politiche di spicco come: Governatore di ForestVille, Vice Governatore di ForestVille, Vice Presidente della Camera dei Deputati, Presidente della Camera dei Deputati, Vice Presidente del Senato della Repubblica, Presidente del Senato della Repubblica, Ministro, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Presidente del Consiglio dei Ministri o Presidente della Repubblica di Metropolis.

Art.18.2 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino si è distinto particolarmente e maggiormente in Qualità di:

  • Attività, in ambito Politico;

  • Innovazioni apportate;

  • Consultazioni presso Enti, Aziende e Istituti a livello statale e non, a sostegno e a favore del benessere dei cittadini e degli organi interessati.


Modifica Art.20

Articolo NON modificato:

Art.20 - Il MIUR potrà assegnare un premio della sezione ‘Giornalismo’ se un cittadino si è distinto particolarmente in campo giornalistico.

Art.20.1 - La distinzione può derivare se il candidato cittadino è o è stato direttore di una delle Casate Giornalistiche dell’Edicola, regolamentate secondo la legge ‘Giornalista Seconda Pex’, che si sono impegnate costantemente e con regolarità per portare notizie alla popolazione.

Articolo modificato:

Art.20 - Il MIUR potrà assegnare un premio della sezione ‘Giornalismo’ se un cittadino si è distinto particolarmente in campo giornalistico.

Art.20.1 - La distinzione può derivare se il o i candidati cittadini sono o sono stati Giornalisti presso l'Edicola, e si sono impegnati costantemente e con regolarità per portare notizie alla popolazione.

Art.20.2 - Essi per essere candidati dovranno aver passato almeno 1 Legislatura intera come Giornalisti.

Art.20.3 - Il MIUR dovrà richiedere alla Direzione dell'Edicola un resoconto, su cui potrà basarsi per assegnare il premio, contenente tutti i lavori scritti,  successivamente pubblicati (sia da un membro della Direzione che da un giornalista) e che si possono acquistare presso l'Edicola. 

Art.20.4 - Il Resoconto varierà in base a:

- Numero di Riviste, Giornali, Interviste, Oroscopi e Gazzette scritte e pubblicate

- Contenuti spiegati all'interno delle Riviste, o Giornali pubblicati



Titolo V – Motivi e Sistemi di Ritiro

Modifica Art.24

Articolo NON modificato:

Art.24 – In caso di privazione di premio e titolo il cittadino sarà costretto a restituire il 50% del premio (10.000$) al Governo e non sarà più riconosciuto con quel titolo.


Articolo modificato:

Il seguente articolo verrà rimosso data la rimozione del premio in denaro.


Modifica Art.25

Articolo NON modificato:

Art.25 – Per la rimozione del titolo dovranno essere effettuati i seguenti passaggi: votazione all’interno del MIUR, discussione al Consiglio dei Ministri, passaggio per il Parlamento con la maggioranza dei voti e firma del Presidente della Repubblica.


Articolo modificato:

Il seguente articolo diventerà l’Art.24 in seguito alla rimozione del precedente.

Art.24 – Per la rimozione del titolo dovranno essere effettuati i seguenti passaggi:

  1. Votazione all’interno del MIUR;

  2. Discussione al Consiglio dei Ministri;

  3. Firma del Presidente della Repubblica.



















FIRMATO


Presidente della Camera dei Deputati, Chiar.mo dott. On. Pardy1221_


Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Chiar.mo dott. kriptos91_


Presidente dewl Senato della Repubblica, On. dome24ita


Vice Ministra della Sanità e Dirigente Farmaceutica, Chiar.ma Dott.ssa Introversa


ID #521