Regolamentazione al possesso e utilizzo di spray al peperoncino

Pardy1221_ ◉ 10 March 2025

Regolamentazione al possesso e utilizzo di spray al peperoncino




D’INIZIATIVA   DEL   DEPUTATO


PARDY1221_ 


Articolo 1 - Introduzione


  1. Lo spray al peperoncino è riconosciuto come arma di difesa legittima. 


  1. Il possesso è limitato a un’unità per soggetto residente nello Stato di Metropolis e il suo uso è vincolato dalle disposizioni stabilite dalla difesa legittima del codice penale.


Articolo 2 - Certificazione al possesso e utilizzo


  1. La proprietà di spray al peperoncino è autorizzata esclusivamente ai soggetti in possesso del certificato di idoneità per dispositivi di autodifesa, all’interno di essi è specificata l’abilitazione alla padronanza dello spray.


  1. Il certificato di idoneità per dispositivi di autodifesa è unicamente ottenuto presso l’agenzia di difesa personale Security, incaricata alla preparazione teorica e pratica dei soggetti interessati.


  1. La validità del certificato è pari a sei mesi, dopodiché è necessario il rinnovo per mantenere l’utilizzo e il possesso dello spray al peperoncino.


Articolo 3 - Disposizioni al possesso


  1. Il possesso di spray al peperoncino è limitato ad una unità per soggetto, di conseguenza il cittadino non può essere in possesso di più di un contenitore di spray al peperoncino, indipendentemente dal luogo di ciascuno. 



  1. Qualora venisse sorpreso il possesso di spray al peperoncino fuori dai casi stabiliti dalla presente legge, e dalle norme vigenti, si configura il reato di possesso di materiale illecito.



Articolo 4 - Vendita


  1. Lo spray al peperoncino è classificato quale strumento di autodifesa non letale e ne è consentita la commercializzazione esclusivamente presso l’azienda ludico-sportiva Softair, operante nel settore della simulazione di operazioni militari, nel rispetto delle disposizioni normative vigenti.


  1. La vendita di spray al peperoncino è consentita esclusivamente a chi è in possesso del certificato di idoneità per dispositivi di autodifesa, da presentare al commesso.


  1. La vendita di spray al peperoncino a cittadini privi del certificato per il possesso e l’utilizzo comporta il reato di compravendita di materiale illecito, avverso al cittadino venditore e a ogni cittadino compratore.


Articolo 5 - Controlli e sicurezza


  1. Le forze dell’ordine hanno l’accesso ai registri dei possessori del certificato di idoneità per dispositivi di autodifesa, abilitati alla proprietà e utilizzo dello spray al peperoncino, e ai registri delle vendite dello spray. 


  1. La guardia di finanza è incaricata alla verifica del numero di contenitori venduti a ciascun cittadino, il cui acquisto è limitato a un'unità per soggetto. Il mancato rispetto di tale disposizione comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria a carico dell’azienda venditrice, determinata in un importo fisso pari a 15.000M$ e in un ulteriore aggravio di 1.500M$ per ogni contenitore eccedente il limite consentito.


Nel caso in cui la violazione sia riconducibile a un errore materiale del personale addetto alla vendita, non si applica alcuna sanzione, a condizione che l’errore sia formalmente registrato per iscritto e che i bilanci aziendali risultino correttamente rettificati al fine di garantire la veridicità dei fatti.


  1. La guardia di finanza dispone la verifica e l’ispezione dei registri delle vendite di spray al peperoncino, con accertamento dell’identità dell’acquirente, della titolarità del certificato necessario per l’acquisto e della validità dello stesso. Contestualmente, si procede al controllo delle quantità effettivamente vendute e alla rilevazione di eventuali irregolarità o tentativi di elusione da parte del personale aziendale o dei clienti.


Qualora venga riscontrata un’evasione o un’acquisizione indebita del bene, tale condotta sarà qualificata come reato di furto, ai sensi della normativa vigente, attribuendo la responsabilità giuridica al soggetto autore dell’illecito, tutte le forze dell'ordine svolgono le loro funzioni in merito. 






Metropolis, addì 18 Febbraio 2025

Firma



Deputato della Repubblica, Vice Rettore

Universitario e Accademico, Ufficiale, Chiar.mo 

Dott. On. Pardy1221_

 



Chiarissimo

Dott. CurranXMatte 

 



Comandante Generale dell’Agenzia Security e Deputata

Dott.ssa kairioct

ID #591