Revisione Onorificenze della Repubblica
Gianni08 ◉ 12 June 2025Senato della Repubblica
Proposta di legge: Revisione Onorificenze della Repubblica
Introduzione
Con la seguente proposta di legge si va a revisionare l’attuale legge “Modifica Titoli e Onorificenze della Repubblica”.
Art.1 - Onorificenze della Repubblica di Metropolis
1. Vengono elencate le Onorificenze della Repubblica di Metropolis:
A) Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone » Più alta onorificenza. Assegnabile solo a chi ha ricoperto il ruolo di Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio dei Ministri, Presidente del Senato, Presidente della Camera o Presidente della Corte Suprema;
B) Cavaliere di gran croce » Seconda onorificenza della Repubblica;
C) Grande ufficiale » Terza onorificenza della Repubblica;
D) Commendatore » Quarta onorificenza della Repubblica;
E) Ufficiale » Quinta onorificenza della Repubblica;
F) Cavaliere » Sesta onorificenza della Repubblica;
G) Diploma al Merito o Diploma ai Benemeriti » Valenza superiore al normale Diploma;
H) Laurea, di qualsiasi facoltà, di Merito o Laurea, di qualsiasi facoltà, di Benemeriti » Valenza superiore ad una normale Laurea.
2. Le Onorificenze della Repubblica di Metropolis vengono assegnate dal Presidente della Repubblica in carica.
Art.2 - Titoli Onorifici della Repubblica di Metropolis
1. Vengono elencati Titoli Onorifici della Repubblica di Metropolis:
A) Pater Patriae » Titolo Onorifico che può essere conferito solo a coloro che hanno almeno 100 giorni di Governo da Presidente del Consiglio dei Ministri oppure ai Presidenti della Repubblica con una durata di mandato pari o superiore a 200 giorni.
B) (Sua) Grazia » Titolo Onorifico che può essere utilizzato solo dal Presidente della Repubblica e dai Membri del Consiglio Superiore della Magistratura.
C) (Sua) Eccellenza » Titolo Onorifico che può essere utilizzato solo dai Prefetti, Questori, e così via.
D) (Sua) Eminenza, Eminentissimo » Titoli Onorifici che possono essere utilizzati solo dai Cardinali e dai Capi Religiosi.
E) (Sua) Santità » Titolo Onorifico che può essere utilizzato solo dal Papa o dalle massime Autorità Religiose.
F) Chiarissimo » Titolo Onorifico che può essere utilizzati solo dai professori e professoresse universitari/e.
G) Dottor(e) (Dott., Dott.ssa) » Titolo Onorifico che può essere utilizzato solo dai Magistrati, dai Laureati in qualsiasi materia, dagli Scienziati presso l'Istituto Superiore di Sanità e la NASA.
H) Magnifico/a » Titolo Onorifico che può essere utilizzato solo dai Rettori e Rettrici.
I) Onorevole (On.) » Titolo Onorifico che può essere utilizzato solo dai Deputati/e e Senatori/Senatrici della Repubblica.
J) Vostro Onore » Titolo Onorifico attribuito ai Giudici solo in sede di processo con funzione giudicante.
2. I Titoli Onorifici della Repubblica di Metropolis vengono assegnate dal Presidente della Repubblica in carica.
Art.3 - Decorazioni della Repubblica di Metropolis
1. Vengono elencate le Decorazioni della Repubblica di Metropolis:
A) Medaglia al valor militare » D'oro, argento e bronzo. Conferita agli autori di atti di eroismo militare e altissimo merito in questo ambito.
B) Croce di guerra al valor o merito militare » Conferita per fatti compiuti durante lo stato di guerra o di grave crisi nazionale.
C) Medaglia al valore o merito dell'Esercito » D'oro, argento e bronzo. Conferita per premiare gli atti di coraggio compiuti in attività militari non belliche svolte dall'Esercito, diretti a salvare vite umane, ad impedire sinistri o ad attenuarne le conseguenze, nonché imprese e studi volti allo sviluppo ed al progresso dell'Esercito.
D) Medaglia al valore o merito dell'Arma dei Carabinieri » D'oro, argento e bronzo. Conferita per premiare gli atti di coraggio compiuti in attività militari non belliche svolte dall'Arma dei Carabinieri diretti a salvare vite umane, ad impedire sinistri o ad attenuare le conseguenze, nonché le imprese e gli studi volti allo sviluppo ed al progresso dell'Arma dei Carabinieri.
E) Medaglia al valore o merito della Guardia di Finanza » D'oro argento e bronzo. Conferita per premiare gli atti di singolare coraggio compiuti in attività d'istituto svolte dalla Guardia di Finanza, diretti a salvare vite umane, ad impedire sinistri o ad attenuarne le conseguenze, nonché imprese e studi volti allo sviluppo e al progresso del Corpo.
F) Medaglia al valore o merito della Polizia di Stato » D'oro, argento e bronzo. Conferita per premiare gli atti di coraggio compiuti, diretti a salvare vite umane, ad impedire sinistri o ad attenuarne le conseguenze, nonché imprese e studi volti allo sviluppo ed al progresso della Polizia di Stato.
G) Medaglia al valore o merito della Polizia Scientifica » D'oro, argento e bronzo. Conferita per premiare gli atti di coraggio compiuti, diretti a salvare vite umane, ad impedire sinistri o ad attenuarne le conseguenze, nonché imprese e studi volti allo sviluppo ed al progresso della Polizia Scientifica.
H) Medaglia al valore o merito della Polizia Penitenziaria » D'oro, argento e bronzo. Conferita per premiare gli atti di coraggio compiuti, diretti a salvare vite umane, ad impedire sinistri o ad attenuarne le conseguenze, nonché imprese e studi volti allo sviluppo ed al progresso della Polizia Penitenziaria.
I) Medaglia al valore o merito civile » D'oro, argento e bronzo. Conferita per premiare atti di eccezionale coraggio che manifestano preclara virtù civica e per segnalarne gli autori come degni di pubblico onore.
J) Medaglia militare al merito di lungo comando per l'Esercito, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza » D'oro (12 mesi), argento (6 mesi) e bronzo (3 mesi) [Assegnabile al solo comando]
K) Medaglia al merito di lungo comando per la Polizia di Stato, Polizia Scientifica e Polizia Penitenziaria » D'oro (12 mesi), argento (6 mesi) e bronzo (3 mesi) [Assegnabile al solo comando]
L) Medaglia ai benemeriti della salute pubblica e al merito della sanità pubblica » D'oro, argento e bronzo. È attribuita a quelle persone che si siano particolarmente distinte in occasione di gravi epidemie o gravi calamità o che abbiano effettuato importanti elargizioni.
M) Medaglia ai benemeriti della scuola, della cultura, della scienza e dell'arte » D'oro, argento e bronzo. Conferita per premiare i titoli di particolare benemerenza nel campo dell'educazione, della scuola e nella diffusione ed elevazione della cultura e della scienza, ottenuti attraverso opere di riconosciuto valore, segnalati servigi o cospicue elargizioni.
N) Medaglia di vittima del terrorismo » D'oro. I destinatari di tale onorificenza sono i cittadini di Metropolis appartenenti o non appartenenti alle Forze dell'ordine, alla magistratura e ad altri organi dello Stato, che per le loro idee e per il loro impegno morale siano stati colpiti dalla eversione armata.
2. Le Decorazioni della Repubblica di Metropolis vengono assegnate dal Presidente della Repubblica in carica.
Art.4 - Abrogazione
1. Con la presente legge viene abrogata la legge “Modifica Titoli e Onorificenze della Repubblica” pubblicata in gazzetta ufficiale in data 18/08/2024.
Art.5 - Entrata in vigore
1. La seguente legge entra in vigore 48h dopo la sua pubblicazione in gazzetta ufficiale.
Firmato da:
Presidente del Senato, On. Gianni08