Disposizioni per il rimborso parziale delle spese di accatastamento e rinnovo al Catasto in favore dei cittadini con ISEE basso

Alex141010_10 ◉ 03 August 2025

Disposizioni per il rimborso parziale delle spese di accatastamento e rinnovo al Catasto in favore dei cittadini con ISEE basso

Art. 1 – Finalità e ambito di applicazione
1. La presente legge istituisce una misura di sostegno economico per i
cittadini con indicatore ISEE basso, al fine di favorire l’aggiornamento e
la regolarizzazione catastale dei beni immobili.

2. Le disposizioni si applicano sull’intero territorio nazionale e riguardano
le spese sostenute per operazioni di primo accatastamento o di rinnovo
dell’accatastamento presso il Catasto.

___________________________________________________________________________________________________________

Art. 2 – Beneficiari
1. Ha diritto al rimborso parziale di cui alla presente legge il cittadino che:
a) abbia presentato regolare dichiarazione ISEE presso gli uffici postali o enti convenzionati;
b) risulti in possesso di un ISEE inferiore al limite stabilito con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze.


2. Il diritto al rimborso è riconosciuto anche in caso di rinnovo periodico dell’accatastamento.
____________________________________________________________________________________________________________


Art. 3 – Entità del rimborso e modalità di richiesta
1. Il rimborso consiste in una restituzione pari al 30% della spesa sostenuta per l’accatastamento o il rinnovo dell’accatastamento.


2. Il cittadino avente diritto deve presentare formale richiesta alla Direzione del Catasto competente per territorio, allegando:
a) copia della certificazione ISEE in corso di validità;
b) copia della fattura o ricevuta relativa all’accatastamento o al rinnovo;
c) modulo di richiesta predisposto dalla Direzione.


3. La Direzione del Catasto, previa verifica della validità e congruità dell’ISEE, provvede a inoltrare la richiesta di rimborso al Ministero dell’Economia e delle Finanze.

4. L’erogazione del rimborso avviene entro 15 giorni dalla validazione della richiesta.

___________________________________________________________________________________________________________

Art. 4 – Controlli e verifiche
1. La Direzione del Catasto è tenuta a verificare la veridicità dell’ISEE dichiarato e la pertinenza della spesa sostenuta, prima dell’approvazione della richiesta.


2. In caso di dichiarazioni false o uso di documentazione non veritiera ai fini dell’ottenimento del rimborso, il richiedente decade dal beneficio ed è soggetto a una sanzione amministrativa pecuniaria pari a euro 1.000, fatta salva l'applicazione delle ulteriori sanzioni previste dalla normativa vigente.


Firmato:
ViceDir. Catasto, On. Alex141010_10
Dir. Catasto, SupremeDrip
Dir. Posta, ciccio_03


ID #677