Legge sulla Fusione tra la Banca Centrale di Metropolis (BCM) e il Banco Forest
mrfior ◉ 06 October 2025Legge sulla Fusione tra la Banca Centrale
di Metropolis (BCM) e il Banco Forest
Articolo 1 - Fusione delle Istituzioni
1. La Banca Centrale di Metropolis (BCM) e il Banco Forest sono dichiarati fusi in un'unica entità bancaria.
2. Il nome dell'entità risultante dalla fusione sarà mantenuto come "Banca Centrale di Metropolis" (BCM).
3. La fusione include l'integrazione delle rispettive borse aziendali, con trasferimento di tutti gli asset, passività, contratti e operazioni in corso alla BCM.
Articolo 2 - Trasferimento del Personale
1. Tutti i dipendenti del Banco Forest potranno essere trasferiti all'interno della BCM. Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della presente legge, sarà convocato un apposito consiglio per definire, in base alle esigenze organizzative e operative, i nominativi dei dipendenti da trasferire e le relative modalità di assegnazione
2. I ruoli e le posizioni dei dipendenti trasferiti saranno determinati durante una riunione congiunta del consiglio direttivo della BCM e della direzione del Banco Forest.
3. La riunione di cui al comma 2 dovrà essere convocata entro 30 giorni dall'entrata in vigore della presente legge.
Articolo 3 - Nuova Struttura Direttiva
1. La nuova direzione della BCM sarà composta come segue:
- Il ruolo di Governatore della BCM diventerà Presidente della BCM.
- Il ruolo di Governatore del Banco Forest diventerà Governatore della BCM.
- I ruoli di Vice Governatore della BCM e di Vice Governatore del Banco Forest diventeranno congiuntamente Vice Governatori della BCM.
2. La nuova struttura entrerà in vigore immediatamente dopo la fusione.
Articolo 4 - Integrazione delle Funzioni e Normative
1. Tutte le funzioni, operazioni e competenze del Banco Forest confluiranno integralmente all'interno della BCM.
2. Lo statuto del Banco Forest, nonché tutti i suoi regolamenti, norme interne e procedure, saranno cancellati e non avranno più efficacia.
3. La BCM adotterà e applicherà esclusivamente i propri statuti, regolamenti e procedure già stabiliti, estendendoli a tutte le attività integrate dalla fusione.
Articolo 5 - Modifiche allo Statuto della Banca Centrale di Metropolis (BCM)
1. Allo Statuto vigente della Banca Centrale di Metropolis (BCM) sono apportate le seguenti modifiche:
a) All’articolo 11, comma 3, il testo:
“Il Governatore è obbligatoriamente consultato dal Parlamento su proposte legislative con implicazioni economiche, fornendo un parere prioritario ma non vincolante, motivato in conformità agli obiettivi di stabilità monetaria e finanziaria, comunicato al Senato entro 48 ore.”
è sostituito dal seguente:
“Il Presidente è obbligatoriamente consultato dal Parlamento o dal Governo su proposte legislative aventi implicazioni economiche, fornendo un parere prioritario ma non vincolante, motivato in conformità agli obiettivi di stabilità monetaria e finanziaria, comunicato al Senato entro le 48 ore precedenti alla valutazione della proposta di legge da parte del Parlamento o del Consiglio dei Ministri.”
b) All’articolo 18, comma 1, il testo:
“In caso di crisi economica grave, il Governatore propone al Parlamento e al Governo misure straordinarie per la stabilità monetaria e finanziaria, con parere prioritario ma non vincolante, approvato dal Direttorio a maggioranza semplice e comunicato al Senato entro 48 ore.”
è sostituito dal seguente:
“In caso di crisi economica grave, il Presidente può proporre al Parlamento e al Governo misure straordinarie per la stabilità monetaria e finanziaria, con parere prioritario ma non vincolante, approvato dal Direttorio a maggioranza semplice e comunicato al Senato entro 48 ore.”
Articolo 6 - Disposizioni Finali
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di Metropolis.
Firmato:
Governatore della Banca Centrale di Metropolis,
~ mrfior
a) All’articolo 11, comma 3, il testo:
“Il Governatore è obbligatoriamente consultato dal Parlamento su proposte legislative con implicazioni economiche, fornendo un parere prioritario ma non vincolante, motivato in conformità agli obiettivi di stabilità monetaria e finanziaria, comunicato al Senato entro 48 ore.”
è sostituito dal seguente:
“Il Presidente è obbligatoriamente consultato dal Parlamento o dal Governo su proposte legislative aventi implicazioni economiche, fornendo un parere prioritario ma non vincolante, motivato in conformità agli obiettivi di stabilità monetaria e finanziaria, comunicato al Senato entro le 48 ore precedenti alla valutazione della proposta di legge da parte del Parlamento o del Consiglio dei Ministri.”
b) All’articolo 18, comma 1, il testo:
“In caso di crisi economica grave, il Governatore propone al Parlamento e al Governo misure straordinarie per la stabilità monetaria e finanziaria, con parere prioritario ma non vincolante, approvato dal Direttorio a maggioranza semplice e comunicato al Senato entro 48 ore.”
è sostituito dal seguente:
“In caso di crisi economica grave, il Presidente può proporre al Parlamento e al Governo misure straordinarie per la stabilità monetaria e finanziaria, con parere prioritario ma non vincolante, approvato dal Direttorio a maggioranza semplice e comunicato al Senato entro 48 ore.”
Governatore della Banca Centrale di Metropolis,
~ mrfior