Riforma ForestVille

kriptos91_ ◉ 12 June 2025

Parlamento di Metropolis 

Senato della Repubblica

“Riforma ForestVille”



TITOLO I | DISPOSIZIONI PRELIMINARI

Articolo I | Oggetto

La presente legge dispone l’abrogazione del consiglio provinciale di ForestVille, viene inoltre aggiornato lo Statuto ForestVille aggiungendo la Corte Costituzionale.


TITOLO II | MODIFICHE COSTITUZIONALI

Articolo I | Aggiunta articolo 120.1 Costituzione

Con tale articolo viene aggiunto l’articolo 120.1 alla Costituzione: “Lo statuto provinciale può anche non prevedere la formazione del Consiglio Provincialema unicamente quella del Governatorato Provinciale.".


TITOLO III | MODIFICHE STATUTO FORESTVILLE

Articolo I | Abrogazione Regolamento del Consiglio Provinciale

Con tale articolo vengono abrogati gli articoli 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 e 33 dello Statuto ForestVille contenenti il Regolamento del Consiglio Provinciale.

Articolo II | Modifica Articolo 37

Articolo non modificato: “Il Capolista, o Vice, della lista civica è responsabile della gestione della lista, del programma elettorale e della presentazione dei nominativi dei candidati per il Consiglio Provinciale e il Governatorato.”

Articolo modificato: “Il Capolista, o Vice, della lista civica è responsabile della gestione della lista, del programma elettorale e della presentazione dei nominativi dei candidati per il Governatorato.”

Articolo III | Modifica Articolo 40, Comma 1

Articolo non modificato: “La candidatura alle elezioni politiche per il rinnovo del Consiglio Provinciale sarà concessa unicamente alle Liste Civiche regolarmente registrate presso l’IFPS da almeno 15 giorni (variazione massima di 24 13 ore [1 giorno] in meno per le liste civiche che lo necessitino) dalla chiusura delle urne elettorali.”.

Articolo modificato: “La candidatura alle elezioni politiche per il rinnovo del Governatorato Provinciale sarà concessa unicamente alle Liste Civiche regolarmente registrate presso l’IFPS da almeno 15 giorni (variazione massima di 24 13 ore [1 giorno] in meno per le liste civiche che lo necessitino) dalla chiusura delle urne elettorali.”.

Articolo IV | Modifica Articolo 40, Comma 2

Articolo non modificato: “La candidatura dovrà contenere: a) da 3 a 5 nominativi, candidati al Governatorato; b) da 1 a 7 nominativi, candidati al Consiglio Provinciale;”.

Articolo modificato: “La candidatura dovrà contenere: a) da 3 a 5 nominativi, candidati al Governatorato.”.

Articolo V | Abrogazione Articolo 40, Comma 3, 4 e 5

Con tale articolo vengono abrogati il comma 3, 4 e 5 dell’articolo 40 dello Statuto ForestVille.

Articolo VI | Modifica Articolo 41, Comma 2

Articolo non modificato: “La candidatura deve essere presentata tramite dichiarazione scritta al Presidente della Repubblica (Libro) e dovrà essere firmata dal Capolista della lista civica, con la dicitura "Candidatura" o simile. Nella candidatura devono essere inclusi i seguenti dettagli: 

  • Nome della lista civica 
  • Nome del Capolista (il quale potrà candidarsi solo come Governatore) 
  • Nome del Vice Capolista (nel caso in cui si verifichino situazioni previste dall’Articolo 7, Titolo V). 
  • Richiesta di Iscrizione alle Urne 
  • Nominativi dei Consiglieri 14 
  • Nominativi del Governatorato (con diploma)

1) La lista dei candidati è inviata al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio Costituzionale in via telematica e può essere modificata fino a 48h [2 Giorni] dall’apertura delle urne. Una copia cartacea della lista dei candidati è presentata entro l’apertura delle urne al Presidente della Repubblica insieme al programma elettorale nel palazzo vAndreah_ (La consegna del programma elettorale è opzionale, in caso di consegna, è da redigere in forma sintetica e schematica). 

2) E’ responsabilità del Vice Capolista di ogni Lista Civica presentare la lista dei nominativi in caso di impossibilità del Capolista.”.


Articolo modificato: “La candidatura deve essere presentata tramite dichiarazione scritta al Presidente della Repubblica (Libro) e dovrà essere firmata dal Capolista della lista civica, con la dicitura "Candidatura" o simile. Nella candidatura devono essere inclusi i seguenti dettagli: 

  • Nome della lista civica;
  • Nome del Capolista;
  • Nome del Vice Capolista (nel caso in cui si verifichino situazioni previste dall’Articolo 7, Titolo V);
  • Richiesta di Iscrizione alle Urne;
  • Nominativi del Governatorato (con diploma).

1) La lista dei candidati è inviata al Presidente della Repubblica e al Presidente della Corte Costituzionale in via telematica e può essere modificata fino a 48h [2 Giorni] dall’apertura delle urne. Una copia cartacea della lista dei candidati è presentata entro l’apertura delle urne al Presidente della Repubblica insieme al programma elettorale nel palazzo vAndreah_ (La consegna del programma elettorale è opzionale, in caso di consegna, è da redigere in forma sintetica e schematica). 

2) E’ responsabilità del Vice Capolista di ogni Lista Civica presentare la lista dei nominativi in caso di impossibilità del Capolista.”.

Articolo VII | Modifica Articolo 42

Articolo non modificato: “1) E’ responsabilità della Corte Suprema assicurare e verificare che tutti i candidati alle elezioni siano in possesso dei requisiti necessari e che tutte le candidature siano pervenute in ogni loro aspetto e/o ambito in maniera corretta. 

2) Ogni irregolarità sulle candidature dovrà essere segnalata ai Capolista o ai Vice Capolista (anche in via telematica) entro 24h [1 Giorno] dall’apertura delle urne e dovrà essere garantita, fino a 12h dall’apertura delle urne la possibilità agli stessi, a prescindere da eventuali termini ultimi di presentazione superati, di ovviare ai problemi di candidatura, ove possibile (quindi fatta eccezione per impossibilità a candidarsi per mancanza di requisiti necessari). Ogni irregolarità segnalata oltre comporterà il rinvio delle elezioni alla prima data utile, se le elezioni saranno già svolte andranno ripetute, se l’irregolarità sarà individuata dopo il giuramento del Governatorato, non si procederà in alcun modo, salvo parere favorevole del Governatorato, del Presidente della Repubblica e del Presidente del Consiglio Provinciale, in tal caso si 15 procederà allo scioglimento del Consiglio Provinciale e all’indizione di nuove elezioni. 

3) In caso non sia possibile presentare notifiche cartacee o di persona, è possibile presentarle in via telematica. Le stesse disposizioni si applicano per la presentazione di una nuova candidatura di lista ove necessario e per ogni altro documento da presentare in maniera cartacea. Ogni documento presentato in via telematica secondo il presente comma dovrà essere presentato entro 7 giorni dalle urne in maniera cartacea in forma identica, è compito della Corte Suprema far si che ciò avvenga e notificare delle scadenze chi di dovere.”.


Articolo modificato: “1) E’ responsabilità della Corte Costituzionale assicurare e verificare che tutti i candidati alle elezioni siano in possesso dei requisiti necessari e che tutte le candidature siano pervenute in ogni loro aspetto e/o ambito in maniera corretta. 

2) Ogni irregolarità sulle candidature dovrà essere segnalata ai Capolista o ai Vice Capolista (anche in via telematica) entro 24h [1 Giorno] dall’apertura delle urne e dovrà essere garantita, fino a 12h dall’apertura delle urne la possibilità agli stessi, a prescindere da eventuali termini ultimi di presentazione superati, di ovviare ai problemi di candidatura, ove possibile (quindi fatta eccezione per impossibilità a candidarsi per mancanza di requisiti necessari). Ogni irregolarità segnalata oltre comporterà il rinvio delle elezioni alla prima data utile, se le elezioni saranno già svolte andranno ripetute, se l’irregolarità sarà individuata dopo il giuramento del Governatorato, non si procederà in alcun modo, salvo parere favorevole del Governatorato e del Presidente della Repubblica, in tal caso si procederà all’indizione di nuove elezioni. 

3) In caso non sia possibile presentare notifiche cartacee o di persona, è possibile presentarle in via telematica. Le stesse disposizioni si applicano per la presentazione di una nuova candidatura di lista ove necessario e per ogni altro documento da presentare in maniera cartacea. Ogni documento presentato in via telematica secondo il presente comma dovrà essere presentato entro 7 giorni dalle urne in maniera cartacea in forma identica, è compito della Corte Costituzionale far si che ciò avvenga e notificare delle scadenze chi di dovere.”.

Articolo VIII | Modifica Articolo 49

Articolo non modificato: “Se è presente una sola lista candidata, questa deve ottenere almeno il 50% + 1 delle preferenze sul totale delle schede votate. In caso contrario, il Presidente della Repubblica nominerà un Governatorato Tecnico. La nomina dei Consiglieri Provinciali avviene regolarmente, con l’interezza dei posti attribuiti alla sola lista candidata. ”.

Articolo modificato: “Se è presente una sola lista candidata, questa deve ottenere almeno il 50% + 1 delle preferenze sul totale delle schede votate. In caso contrario, il Presidente della Repubblica nominerà un Governatorato Tecnico.“.

Articolo IX | Abrogazione Articolo 52

Con tale articolo viene abrogato l’articolo 52 dello Statuto ForestVille il quale prevede la nomina del consiglio provinciale.

Articolo X | Aggiunta Articolo 4-bis

Viene aggiunto l’articolo 4-bis al titolo II dello Statuto ForestVille: “Tutti i disegni di legge provinciale redatti su iniziativa di un membro del governatorato vengono presentati alla camera dei deputati, se approvati vengono direttamente inviati al Presidente della Repubblica, il quale, dopo averli valutati e in caso firmati, li promulga sulla Gazzetta Ufficiale Provinciale.”.


TITOLO IV | DISPOSIZIONI FINALI

Articolo I | Esposizione Legge

Con tale proposta di legge si va ad eliminare il Consiglio Provinciale della provincia di ForestVille, viene però mantenuto il Governatorato. Inoltre viene aggiornato lo statuto includendo la Corte Costituzionale.

Articolo II | Entrata in Vigore

La presente legge entra in vigore decorsa la vacatio legis.


Firmato,

Senatore, Onorevole Dott. kriptos91_   

Controfirmato,

Presidente della Corte Costituzionale, Sua Grazia, Dott. _iTzLook_

ID #647